FORMAZIONE

Servizi educativi si intendono tutte quelle prestazioni a sostegno delle famiglie e dei minori erogati da istituzioni pubbliche o da imprese sociali private: oltre alle scuole (dalla primaria in poi) sono compresi asili nido, scuole per l’infanzia, ludoteche, centri di sostegno scolastico, centri estivi.

Messa a disposizione di insegnanti di sostegno da impiegare in contesti scolastici al fine di promuovere il pensiero creativo tramite il rispetto dei valori e delle regole morali, religiose e sociali. L’insegnante di sostegno è figura professionale specificamente formata, che si inserisce nelle attività scolastiche secondo un progetto elaborato in base ai bisogni dell’allievo, nell’ambito del
P.E.I. – Piano Educativo Individuale.

L’ambito sociale comprende le attività volte a garantire cura, assistenza e aiuto alle famiglie e alle persone “fragili“: bambini, anziani, disabili, utenti con problemi di dipendenza, immigrati, ecc.

C.L.E.A. Cooperativa sociale O.N.L.U.S.