CERTIFICAZIONI
CULTURA
Promuovere la cultura della solidarietà, dell’integrazione e della partecipazione sociale.
ENERGIA
Sviluppo e valorizzazione delle competenze.
ASSISTENZA
Ascolto, dialogo, aiuto, qualità dei servizi e delle relazioni.
Servizi
I servizi eseguiti dalla nostra Cooperativa Sociale ONLUS sono effettuati con la massima attenzione da uno staff professionalmente qualificato, nella provincia di Roma e Viterbo
PULIZIE
Appartamenti, ville, condomini, anche portierato diurno e notturno, banche, alberghi, residence, ristoranti, scuole, asili, teatri e cinema, centri commerciali, magazzini, ipermercati, palestre e centri benessere, uffici pubblici e privati, cantieri edili, strade, piazze pubbliche e private, sgomberi cantine, locali, garage, servizio di facchinaggio, disinfestazioni e derattizzazioni di aree e costruzioni di qualsiasi natura ed estensione, gestione archivi cartacei e servizi di archiviazione in genere.
ASSISTENZA
Privata, Anziani, Disabili, Ospedaliera con turni di ventiquattro ore. Assistenza scuolabus, assistenza e sostegno scolastico, vigilanza bambini. Gestione di strutture socio assistenziali, educative, sportive e ricreative, prestazioni di attività connesse e collegate, complementari e affini; lotta a tutte le dipendenze, all’emarginazione sociale, alla riduzione dell’handicap ed a prevenire e contrastare la sofferenza fisica e psichica.
VERDE
Manutenzione e pulizia, concimazioni e sistemazione di giardini, ville e parchi pubblici e privati, potatura siepi, potatura alberi ad alto fusto, attività agricola, zootecnica, forestale, ortofrutticola, floreale, vivaistica, commercializzazione dei prodotti e di accessori tecnico-professionali e hobbistici, su terreni propri, di soci o di enti pubblici, morali, assistenziali o privati, attività di custodia di parchi, giardini e orti botanici.
EDILIZIA
Piccole e/o grandi ristrutturazioni, costruzioni di qualsiasi natura ed estensione, manutenzioni, ristrutturazione di immobili per conto di pubblici e/o privati, confezionamento e assemblaggio di manufatti e cablaggi per conto di terzi, realizzazione e manutenzione di impianti elettrici, idraulici, attività di falegnameria, carpenteria, muratura, tinteggiatura, traslochi, sgomberi, manutenzioni varie, effettuazione di studi e ricerche relative al territorio e dell’ambiente, gestione di laboratori per la produzione e la commercializzazione di manufatti in genere, assunzione di lavoratori in proprio o per conto terzi, organizzazione e gestione di corsi didattici, di educazione ambientale e di formazione professionale.
RIFIUTI
Gestione di isole ecologiche comunali e consortili, commercio di materiali riciclabili, di imballaggi e delle merci indicate nelle mercuriali. Manutenzione ecologica ambientale, gestione di piattaforme ecologiche, raccolta differenziata dei rifiuti solidi urbani, riciclaggio di materie seconde, gestione di aree o impianti di compostaggio, smaltimento dei rifiuti solidi urbani non riciclabili, interventi di formazione sul territorio, pulizia delle aree urbane, raccolta e smaltimento rifiuti, manutenzione ordinaria e straordinaria presso enti pubblici e privati, ditte private e privati cittadini, risanamenti ambientali, spazzamento di rifiuti urbani, espurgo di pozzi neri, raccolta e trasporto di rifiuti solidi urbani e frazioni separate in modo differenziato, di rifiuti ingombranti, pericolosi, di rifiuti speciali assimilabili agli urbani, stoccaggio, raccolta e trasporto per conto terzi di rifiuti speciali non e/o pubblici.
EVENTI – TURISMO SOCIALE
Riprese e fotografie, matrimoni, grandi eventi, pubblici e privati, gestione di mense pubbliche e private, servizi bar, anche con macchine automatiche e altre tecnologie, gestione centri diurni ed altre strutture con carattere animativo, gestione di piscine, palestre, ludoteche, asili, parchi gioco, feste sia pubbliche che private, organizzazione e gestione di soggiorni estivi ed invernali, campi scuola con assistenza qualificata per bambini, ragazzi, adulti ed anziani, trasporto per conto proprio e di terzi di passeggieri, gestione di parcheggi pubblici e/o privati, gestione di impianti turistici, ostelli e/o commerciali con vendita di materiale editoriale e/o di cartolibreria, vendita di prodotti locali, somministrazione di alimenti e bevande, gestione di impianti sportivi ed aree di sosta con punti di ristoro, programmazione itinerari turistici e didattici, mostre, rassegne, musei ed altri impianti ed attività similari, sorveglianza e gestione di aree protette ed archeologiche, attività artigianali, specializzate e di manovalanza, in qualunque settore.
C.L.E.A. COOPERATIVA SOCIALE ONLUS è sinonimo di affidablità, qualità e costi sempre competitivi
SIAMO UNA SOCIETÀ COOPERATIVA O.N.L.U.S.
con sede a Campagnano di Roma vicino Roma e Viterbo
Dal 2011 ad oggi
l’impegno della cooperativa è la continuità senza interruzione sull’erogazione dei servizi adottando una programmazione e progettazione stabile dello svolgimento dei servizi e dell’orario di lavoro dei collaboratori tenendo conto delle eventuali cause di forza maggiore che si possono verificare, adottando tutte le misure volte alla prevenzione e alla tempestiva soluzione, degli eventuali disservizi. Tutto cio è possibile grazie alla comunicazione, collaborazione e trasparenza presente all’interno del nostro gruppo di collaboratori e addetti che sono la cooperativa stessa. Con questi valori i nostri clienti, che sono i giudici della qualità dei servizi che forniamo, hanno la garanzia del raggiungimento di risultati e obiettivi sui vari lavori che ci sono stati affidati.
Con questo impegno la cooperativa lavora in collaborazione con vari enti pubblici e privati, nel territorio della provincia di Roma e Viterbo, in vari settori: progetti d’inserimenti lavorativi in collaborazione con gli enti di appartenenza mirati a inserire persone con difficoltà economiche o soggettive, in situazioni lavorative che permettano al singolo individuo di vivere con dignità. Accordo mediante i servizi sociali del territorio, per lo sviluppo di progetti finalizzati allo scopo di assistenza a persone diversamente abili. Progetti volti alla valorizzazione, pulizia e manutenzione, delle zone verdi, edifici, aree pubbliche e private. Collaborazioni lavorative con strutture Private per il riciclo di materie prime, lavoro mirato volto a un miglioramento generale del territorio. Custodia e servizio turistico, di alcuni siti archeologici nazionali di interesse culturale e pubblico. Commesse nelle scuole materne per educatrici, preparazione pasti e pulizie, assistenza bambini su scuolabus. Convenzione in vari condomini di Roma per pulizia e portierato.
La nostra identità di Cooperativa sociale si esprime attraverso la soggettività di tutti i soci che partecipano al progetto e all’azione comune, che assumono e condividono le responsabilità e sanno rispondere al desiderio di partecipazione, informazione, decisionalità. Contribuiscono in questo modo alle scelte politico-culturali e operative della Cooperativa e consolidano un sistema cooperativo mutualistico, forte e coeso.
La Cooperativa si propone di valorizzare le caratteristiche del “singolo” in modo da permettere a ognuno di esprimere le proprie potenzialità e svolgere le mansioni più congeniali.
In una realtà sociale in rapida trasformazione e con caratteristiche di crescente complessità, la Cooperativa vuole offrire alle persone la possibilità di accedere, in condizioni di parità, alle opportunità formative e di lavoro, alle risorse economiche, culturali e di socializzazione.
Ci sostengono dei valori che danno priorità al benessere delle Persone perché esso si rifletta su tutta la comunità. Siamo convinti di poter produrre competenza e sviluppo sociale, di poter promuovere il superamento della cultura non più intesa solo in termini assistenzialistici, ma vicina all’esigenza di chi svolge il lavoro e di chi lo riceve. Siamo convinti che le persone abbiano il diritto di avere garantite e rispettate le loro dignità e potenziate e valorizzate le loro risorse che sono il fulcro della nostra attività e diventano il valore aggiunto dei singoli servizi offerti, poichè coniughiamo il soddisfacimento delle esigenze dei committenti e i bisogni dei prestatori d’opera
Coniughiamo il sociale al professionale, fornendo alle persone in condizioni di svantaggio e ai disabili un’opportunità di miglioramento e inserimento socio-lavorativo, mantenendo, allo stesso tempo, un elevato livello di qualità dei servizi erogati alle aziende siano esse Pubbliche o Private.
La Cooperativa si ispira ai principi che sono alla base del movimento cooperativo mondiale, ed in rapporto ad essi agisce.
Questi principi sono: la mutualità, la solidarietà, la democraticità, l’impegno, l’equilibrio delle responsabilità rispetto ai ruoli, lo spirito comunitario, il legame con il territorio, un equilibrato rapporto con lo Stato e le istituzioni. La cooperativa C.L.E.A. può svolgere sia attività di tipo A che di tipo B. L’art. 1 della Legge 381/91 che disciplina le cooperative sociali, la quale spiega che le cooperative sociali sono imprese finalizzate al perseguimento degli interessi generali della comunità, alla promozione umana e all’integrazione sociale dei cittadini. Questo scopo è perseguito attraverso la gestione dei servizi socio-sanitari e educativi (coop di tipo A) o lo svolgimento di attività produttive finalizzate all’inserimento lavorativo di persone svantaggiate (coop di tipo B).
CONTATTI
SIAMO APERTI DALLE 9.00 ALLE 19.00 DAL LUNEDI AL VENERDI
SEGRETERIA: +39 388.163.717.0
EMAIL: info@cleacoop.it
C.L.E.A. COOPERATIVA SOCIALE O.N.L.U.S.
VIA MATTEOTTI N.6, 00063 CAMPAGNANO DI ROMA
